mail unicampaniaunicampania webcerca

    Didattica

    Lo studente interessato a svolgere un tirocinio curriculare presso una struttura già convenzionata con l’Ateneo può scaricare il modulo di progetto formativo, compilarlo e consegnarlo alla Area Didattica del Dipartimento al fine di avviare l’iter amministrativo.

    Qualora lo studente fosse interessato a svolgere il tirocinio presso una struttura non convenzionata dovrà recarsi presso il suddetto Ufficio per avviare l'iter amministrativo; in tal caso, infatti sarà necessario compilare lo schema di Convenzione per Tirocinio Formativo e di Orientamento Curriculare e compilare la Scheda Informativa Aziendale (obbligatoria).

    Per scaricare la modulistica utile e per maggiori informazioni vai alla sezione dedicata:
    https://www.unicampania.it/index.php/studenti/opportunita/stage-e-tirocini/tirocini-curriculari

    Per l'ammissione alla prova finale dovrai aver superato tutti gli esami ed essere in regola con i pagamenti delle tasse universitarie. La segreteria si occuperà di effettuare i controlli prima dell’ammissione alla prova.

    Controlla le indicazioni operative della tua Segreteria Studenti e la nuova modulistica da utilizzare al seguente link: https://www.unicampania.it/index.php/studenti/info-per-laureandi

     

    Frontespizio per tesi di laurea

    Formato pronto frontespizio per Dipartimento di Multidisciplinare in file word editabile -  Font Titillium

    Esempio di copertina elaborata

    Frontespizio elaborato con indicazioni

    Classe di laurea: LM-41 - Medicina e Chirurgia
    Durata: 6 anni
    Altri Atenei: Università degli studi di Napoli “Parthenope”
    Tipo di accesso: numero programmato
    Presidente del CdS:  Prof. ---- (nominato con D.R. ---- del ----)
    Indirizzo e-mail del CdS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

     

     

    Classe di laurea: LM/SNT2 - Scienze Riabilitative delle Professioni sanitarie
    Durata: 2 anni
    Tipo di accesso: libero
    Presidente del CdS:  Prof. ---- (nominato con D.R. ---- del ----)
    Indirizzo e-mail del CdS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

     

     

     

    Master di II livello
    Medicina riabilitativa interventistica

     

    DURATA: Annuale
    LINGUA DI EROGAZIONE: Italiano
    DIPARTIMENTO: Dipartimento Multidisciplinare di Specialità Medico - Chirurgiche e Odontoiatriche
    CFU: 60
    ORE: 1500
    SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 23 febbraio 2024


    Consulta il Bando


    Obiettivi formativi

    Gli obiettivi del Master, di nuova istituzione, sono volti alla formazione di specialisti in Medicina Fisica e Riabilitativa, Reumatologi, Geriatri e Medici di Medicina Generale per una corretta indicazione ed esecuzione di metodiche interventistiche per il trattamento ed il recupero funzionale di patologie dell’apparato locomotore. Ai discenti saranno fornite tutte le attuali conoscenze su tecniche “manu medica” che sulla base della “evidence based medicine” possono essere inserite all’interno di un Progetto Riabilitativo Individuale che tenga in considerazione interventi multimodali con lo scopo di migliorare lo stato di salute del paziente.

     

    Locandina

    Piano Didattico

     

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype