mail unicampaniaunicampania webcerca

    Non categorizzato

    > Caso Studio (VQR 2015-2020)_ Simonelli

    > Caso Studio (VQR 2020-2024)_ Perillo

    Il Dipartimento MDSMCO contribuisce attivamente al miglioramento dello stato di salute del sistema sociale attraverso la capacità di rispondere ai bisogni della popolazione in maniera efficace ed efficiente, ad una maggiore attenzione agli stili di vita ed agli interventi di prevenzione e di diagnosi, allo sviluppo di farmaci e trattamenti sempre più efficaci per il management delle malattie croniche ad elevato impatto sociale.

    Per questo motivo, è rilevante anche l’impegno a condurre trials clinici in tema di innovazione terapeutica a sostegno della prevenzione e del trattamento delle malattie croniche nell’ambito dei settori multidisciplinari rispondendo ad una esigenza di supporto alla salute pubblica anche da parte del contesto socioeconomico nel quale il Dipartimento presta la sua opera di ricerca.

    Le iniziative di Public Engagement del Dipartimento MDSMCO sottolineano il suo impegno nel coinvolgimento attivo della società civile.

    Le attività sono molteplici e mirano soprattutto a sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione di diverse patologie, promuovere stili di vita e comportamenti quotidiani sani attraverso campagne educative e incontri con esperti del settore medico, offrire strumenti pratici per il monitoraggio della salute individuale e per la prevenzione di patologie croniche.

    Attraverso queste attività, il Dipartimento MDSMCO non solo rafforza il dialogo tra mondo accademico e comunità, ma contribuisce anche a migliorare la consapevolezza pubblica su temi cruciali per la salute e il benessere collettivo.

    Il Dipartimento MDSMCO offre attività laboratoriali e seminariali con gli studenti delle scuole primarie e secondarie su prevenzione e di divulgazione di importanti informazioni riguardanti specifici argomenti validi per bambini e adolescenti di natura medico-sanitaria, nonché Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) per permettere agli studenti del 3°, 4°, e 5° anno delle Scuole Superiori della Regione Campania di durata semestrale, al fine di permettere un ingresso consapevole nella realtà lavorativa da scegliere per il futuro, migliorando così l’occupabilità in tutti i contesti professionali stimolando nei ragazzi una piena consapevolezza delle opportunità che un percorso di formazione superiore può offrire. 

    Il Dipartimento MDSMCO svolge numerose attività di formazione continua dedicati ai colleghi di diverse discipline non facenti parte dell’ambito universitario che prevedono un apprendimento specifico che consente di acquisire competenze sempre aggiornate.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype