Giuseppe MINERVINI
Insegnamento di PROTESI
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
SSD: MED/28
CFU: 8,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 110,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Anatomia e Fisiologia in relazione al tipo di edentulia |
Testi di riferimento | Hayakawa Iwao: La protesi totale:principi e tecnicheG. Preti, La riabilitazione protesica, UTET |
Obiettivi formativi | Approfondita conoscenza degli aspetti dinamici e statici dell’occlusione e dell’articolazione temporomandibolare. |
Prerequisiti | Conoscenze di base in anatomia, materiali dentari, patologia speciale odontostomatologica, odontoiatria conservatrice |
Metodologie didattiche | Lezione frontale ed esercitazioni pratiche |
Metodi di valutazione | Prova orale |
Altre informazioni | No |
Programma del corso | Anatomia e Fisiologia in relazione al tipo di edentulia |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Anatomy and Physiology in relation to the type of edentulism |
Textbook and course materials | Hayakawa Iwao: La protesi totale: principi e tecniche G. Preti, La riabilitazione protesica, UTET |
Course objectives | Detailed knowledge of the dynamic and static aspects of occlusion and temporomandibular joint. |
Prerequisites | Basic knowledge in anatomy, dental materials, special odontostomatological pathology, conservative dentistry |
Teaching methods | Frontal lecture and practical exercises |
Evaluation methods | oral examination |
Other information | No |
Course Syllabus | Anatomy and Physiology in relation to the type of edentulism |