mail unicampaniaunicampania webcerca

    Giorgia DELLA POLLA

    Insegnamento di Programmazione ed Organizzazione Sanitaria

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

    SSD: MED/42

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Durante le lezioni verranno illustrati e discussi i fondamenti della programmazione e organizzazione sanitaria nei diversi ambiti di applicazione.

    Testi di riferimento

    Ricciardi W. Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica IDELSON GNOCCHI, 2021

    Obiettivi formativi

    Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base relative agli obiettivi e agli ambiti di applicazione della programmazione e dell’organizzazione sanitaria. Lo studente dovrà inoltre acquisire la conoscenza dei diversi tipi di sistemi sanitari e delle principali tematiche dell'organizzazione sanitaria.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Lezione frontale interattiva; Esercitazioni in piccoli gruppi

    Metodi di valutazione

    La prova orale si svolgerà con un colloquio articolato in domande sugli argomenti in programma atto ad accertare il livello di conoscenze raggiunto dallo studente

    Altre informazioni

    .

    Programma del corso

    -Fondamenti legislativi pre e post aziendalizzazione
    -Fondamenti di organizzazione aziendale e ospedaliera
    -Fondamenti di programmazione aziendale e ospedaliera
    -Aziendalizzazione
    -LEA
    -DRG
    -PSN e PSR

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    During the lectures, the fundamentals of health planning and organization in the various fields of application will be explained and discussed.

    Textbook and course materials

    Ricciardi W. Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica IDELSON GNOCCHI, 2021

    Course objectives

    The student should acquire the basic knowledge related to the objectives and areas of application of health planning and organization. The student should also acquire knowledge of the different types of health care systems and the main issues in health care organization.

    Prerequisites

    None

    Teaching methods

    Interactive frontal lecture; Small group exercises

    Evaluation methods

    The oral test will take the form of an interview consisting of questions on the topics in the syllabus designed to ascertain the level of knowledge attained by the student

    Other information

    .

    Course Syllabus

    -Pre- and post-corporatization legislative foundations.
    -Fundamentals of corporate and hospital organization
    -Fundamentals of corporate and hospital planning
    -Corporatization
    -LEA
    -DRG
    -PSN and PSR

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype