Giorgia DELLA POLLA
Insegnamento di C I IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Napoli)
SSD: MED/42
CFU: 5,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 50,00
Periodo di Erogazione: Primo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | 1. Gli obiettivi e gli strumenti dell’Igiene |
Testi di riferimento | Igiene. Ricciardi W, Angelillo IF, et al. Editore Idelson Gnocchi, 2013 |
Obiettivi formativi | Lo studente al termine del Corso dovrà dimostrare di: |
Prerequisiti | Conoscenza di Biologia Generale e Metodologia Epidemiologica |
Metodologie didattiche | Il corso viene erogato esclusivamente tramite lezioni frontali, integrate da momenti di discussione diretta con gli studenti. |
Metodi di valutazione | Esame scritto con domande a risposta multipla e Esame orale |
Programma del corso | 1. Gli obiettivi e gli strumenti dell’Igiene |
English
Teaching language | Italian |
Contents | 1. The goals and tools of Hygiene |
Textbook and course materials | Igiene. Ricciardi W, Angelillo IF, et al. Editore Idelson Gnocchi, 2013 |
Course objectives | The student at the end of the course should: |
Prerequisites | Knowledge of General Biology and Methods in Epidemiology |
Teaching methods | The course is delivered exclusively through frontal lectures, supplemented by times of direct discussion with students. |
Evaluation methods | Written examination with multiple choice questions and Oral examination |
Course Syllabus | 1. The goals and tools of Hygiene |