Manlio BARBARISI
Insegnamento di ATTIVITA' FORMATIVE PROFESSIONALIZZANTI V° ANNO
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in MEDICINA E CHIRURGIA (Sede di Caserta)
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Il corso è basato sulla frequenza in Ambulatorio generale ed in Ambulatorio di retina medica al fine di fornire le nozioni di base circa: |
Testi di riferimento | OFTALMOLOGIA |
Obiettivi formativi | Fornire agli studenti le conoscenze teoriche di base, nel campo dell'anatomia oculare, della fisiopatologia, della pratica clinica, della diagnostica e alcuni cenni di terapia delle principali patologie oculari. |
Prerequisiti | Conoscenza dell'anatomia e della fisiologia dell'occhio |
Metodologie didattiche | Frequenza ambulatori |
Metodi di valutazione | Per valutare le conoscenze acquisite durante il corso, gli studenti dovranno sostenere un esame orale, incentrato sugli argomenti trattati a lezione. |
Programma del corso | - Metodo di esecuzione della visita oftalmologica completa |